Dalla colpa grave alla responsabilità professionale
Massimo Franzoni - G Giappichelli Editore, 2017
Il
saggio esamina le professioni intellettuali e osserva il modo in cui
queste si sono trasformate nel corso del tempo. L’interesse dell’autore è
rivolto ad evidenziare il modo in cui è cambiato nel corso del tempo il
rapporto fra il cliente e il professionista. Questo mutamento dipende
dalla evoluzione del rapporto fra lavoro intellettuale e lavoro manuale
che ha portato ad avvicinare la prestazione intellettuale ad un servizio
reso al proprio cliente.Nell’ambito di questo mutato rapporto c’è anche
la trattazione del c.d. Testamento biologico.Il saggio esamina le
principali professioni intellettuali, fra le quali, per importanza,
figura sicuramente quella sanitaria, ma ha lo scopo di fornire un
catalogo abbastanza ampio, anche se non esauriente della gran parte
delle prestazioni professionali. Proprio per questa ragione estende
l’indagine anche a figure che tradizionalmente sono risultate estranee a
questa trattazione, penso al banchiere e all’amministratore di società.