Diritto pubblico
dell'economia
Giuseppe Franco Ferrari - EGEA, 2010
La recente crisi dell'ordine economico
mondiale ha messo in ulteriore risalto l'esigenza di un mercato armonicamente
inquadrato in regole giuridiche certe, prevedibili, sanzionate. Il diritto
pubblico dell'economia si propone di coniugare insieme le regole "catallattiche"
del mercato e quelle della democrazia politica, nella certezza che non vi è
società libera senza economia di mercato, ma che la seconda si impernia sulla
continua ricerca di un equilibrio con i diritti ei valori codificati nelle
costituzioni statali e negli atti fondativi degli organismi sovranazionali che
aspirano a formare il nuovo governo globale. Questo manuale offre una sintesi
delle problematiche del complesso rapporto tra istituzioni pubbliche ed
economia, con particolare riguardo al contesto italiano, tenendo conto del
quadro evolutivo di sistema, delle applicazioni giurisprudenziali e delle più
recenti linee di tendenza.