Una trattazione completa delle esperienze costituzionali contemporanee,
dalle forme ‘classiche' di costituzionalismo – come il Regno Unito, gli
USA, il Belgio, il Giappone – alle democrazie ‘incerte' o di giovane
costituzione, come molti Paesi dell'America latina o l'India e la Cina.
Il volume si articola in due tomi. Il primo offre una trattazione
sistematica degli ordinamenti contemporanei più significativi, sia
consolidati che più recenti; il secondo ha un carattere storico e
metodologico e passa in rassegna la modellistica comparata. Questa
edizione è arricchita anche di nuove esperienze costituzionali, da
Israele ai Paesi dell'Africa subsahariana.