I bibliotecari sono a disposizione dell'utenza per ricerche bibliografiche sul catalogo
e per assistenza nell'uso delle risorse della Biblioteca digitale.
Il personale fornisce inoltre informazioni su tutti i servizi bibliotecari.

lunedì 4 luglio 2016

Lo Stato sociale condizionato: Stabilità e crescita nell'ordinamento

Losurdo Federico - G Giappichelli Editore, 2016
 
Anteprima del libro
Che cosa rimane oggi, nello scenario della crisi economica globale, del Welfare State per come si era forgiato nell'epoca d'oro dei Trenta gloriosi? Le profonde trasformazioni della costituzione economica europea e, di riflesso, delle costituzioni economiche degli Stati membri disegnano i tratti di un inedito, per certi versi inquietante, Stato sociale condizionato, sul piano strutturale, alla stabilità finanziaria e, sul piano funzionale, alla competitività. Le sempre più marcate disparità economico-sociali e l'incapacità dell'Unione di comprenderle e ricomporle minano in radice la legittimità dell'Unione e sono, altresì, la manifestazione di un latente deficit di razionalità della costruzione europea.FEDERICO LOSURDO (Pesaro 1978). PhD, è attualmente Professor Visitante presso il Mestrado em Direito dell'Universidade Federal do Maranhao (Brasile). Già assegnista di ricerca in Diritto costituzionale e docente di Istituzioni di diritto pubblico nell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". Alumnus del Servizio tedesco per lo scambio accademico (DAAD). Ha già pubblicato presso questo editore il volume Il divieto dell'abuso del diritto nell'ordinamento europeo. Storia e giurisprudenza, 2011. È autore di numerosi saggi in lingua italiana e straniera in materia d'integrazione europea, forma di Stato e di Governo, transizioni costituzionali e diritti fondamentali. Tra i suoi scritti più recenti: Il principio di condizionalità nella crisi dell'ordine di Maastricht (Desafios del constitucionalismo ante la integracion europea, 2016), Schuldenbremse e clausola d'identità costituzionale in Germania (Italian Papers on Federalism, 2015), Austerità e riforme strutturali nella crisi dell'ordine di Maastricht (Rivista del diritto della sicurezza sociale, 2014).