L'azione amministrativa
![]() |
Anteprima del libro |
"La
legislazione tendenzialmente generale sulla Azione della
amministrazione, iniziata con la versione originaria della legge 7
agosto 1990, n. 241, tante volte rimaneggiata da successivi interventi
legislativi, trova ora l'espressione, al momento ultima, nella legge 7
agosto 2015, n. 124. Il giurista di diritto positivo, in questi anni,
nell'adempimento del suo compito di ricostruire le regole strutturali e
funzionali che le amministrazioni dovrebbero osservare, deve fare i
conti con le incessanti, inflazionate e disordinate modificazioni,
talvolta qualificate come riforme epocali. Modificazioni che hanno
investito tali amministrazioni un po' sotto tutti i profili. E, in
particolare, appunto, sulle loro attività; un esempio per tutti: le
martoriate norme su quella che in un italiano quanto meno inappropriato,
è detta la Conferenza di servizi. Il giurista dovrebbe offrire una
rappresentazione, sempre aggiornata in tempi ragionevoli, anche di
quelle regole più recentemente diventate vigenti. Il che significa:
dovrebbe integrarle con accettabile continuità, nel corpo delle linee
portanti del diritto amministrativo; linee portanti che, in quanto tali,
sono meno soggette a repentine modificazioni."