Il porno espanso: dal cinema ai nuovi media
Enrico Biasin, Giovanna Maina,
Federico Zecca - Mimesis, 2011

Il volume riunisce una serie di contributi
dedicati alla pornografia audiovisiva contemporanea, intesa come "forma
culturale" veicolata attraverso molteplici piattaforme tecnologiche (cinema,
televisione, Internet). Nella prima parte, il volume analizza i meccanismi
economici, sociali e linguistici che sottendono l'attuale produzione
pornografica, soffermandosi in particolare sulle modalità di produzione/
rappresentazione e sulle pratiche di fruizione/partecipazione. Nella seconda
parte, il volume esamina i processi di migrazione che portano la pornografia
audiovisiva a disseminarsi all'interno di altri sistemi espressivi (cinema
d'autore e di genere, arti visive, video-clip, fiction televisiva, fashion
design). Con una postfazione di Peter Lehman