
Scrivere una Teoria generale è un'impresa
problematica, perché nel Novecento il diritto è stato profondamente collegato
all'elaborazione ideologica (si pensi alle esperienze totalitarie), mentre oggi
sembra impossibile ritrovare un'unità nel vasto mare della produzione normativa
e dottrinale. Eppure, secondo l'autore la sfida va raccolta. Non per ridurre
tutto a sistema, ma per rivisitare i concetti fondamentali (norma, validità,
efficacia, ecc.), che possono rendere più facilmente comprensibile le esperienze
contenutistiche degli ordinamenti giuridici storicamente dati. Alfonso Catania
utilizza congiuntamente gli strumenti offerti dall'analisi normativa,
dall'ermeneutica giuridica e dalla ricognizione storico-concettuale. Questa
nuova edizione è aggiornata alla luce della svolta della globalizzazione che ha
profondamente modificato la struttura degli ordinamenti del diritto.