I bibliotecari sono a disposizione dell'utenza per ricerche bibliografiche sul catalogo
e per assistenza nell'uso delle risorse della Biblioteca digitale.
Il personale fornisce inoltre informazioni su tutti i servizi bibliotecari.

martedì 3 dicembre 2013

Sezione IURA: Diritto pubblico

Una democrazia senza Costituzione?: l'Europa e gli europei dopo i referendum

Front Cover
Vai alla copia
Giuliano Amato - CLUEB, 2007


Nell'autunno del 2004 sembrava che l'Unione europea fosse in procinto di varare la sua costituzione. Il dibattito intorno a questa, però, anziché concludersi con la presentazione del testo finale, si accese proprio sul risultato raggiunto, ossia sul trattato costituzionale che, benché fosse frutto della migliore mediazione possibile, lasciava insoddisfatti sia coloro che da tempo attendevano un processo costituzionale europeo, e non lo ritenevano compiuto, sia chi, invece, sosteneva che il processo di integrazione europea fosse troppo avanzato. IlPunto Europa di Forlì, luogo di discussione e approfondimento di temi europei, nel tentativo di arricchire la riflessione e il dibattito, ha invitato per una lezione magistrale il professor Giuliano Amato.