I bibliotecari sono a disposizione dell'utenza per ricerche bibliografiche sul catalogo
e per assistenza nell'uso delle risorse della Biblioteca digitale.
Il personale fornisce inoltre informazioni su tutti i servizi bibliotecari.

mercoledì 31 luglio 2013

Sezione IURA: Diritto pubblico

Eu Ordre Public

Tim Corthaut - Wolters Kluwer Law & Business, 2012 



Front Cover
Vai alla copia

In a cogent, detailed analysis, the author ‘reconstructs’ the legal order of the European Union in a way that best gives meaning to the Treaties, the case law of the Court of Justice, and the various underlying principles of integration that have emerged over the decades. He focuses on instances, or touchstones, in relation to which EU law seems to be building and integrating an ordre public. Among these are the following: ; private international law; international trade law and arbitration; public international law; the ECHR and EctHR; public policy exceptions to the four freedoms; European citizenship;  competition law; national and EU procedural law; and protection of social and labour standards. In-depth inquiry into questions which seem subject to very specific limitations – such as when national or EU courts are under an obligation to raise issues of EU law of their own motion, or norms from which private parties may not deviate – captures the breadth of the EU ordre public, greatly clarifying the concept and the variety of ways it operates. Seeking to reconcile numerous strands and processes of EU law in a principled manner, the book reveals a significant potential for a deeper constitutional framework defining the EU ordre public and putting it into operation as a tool to help ensure unity in diversity. It will be welcomed and read closely by jurists, policymakers, and interested academics in Europe and wherever the matter of European integration is studied. 

Sezione IURA: Diritto pubblico

Soft law in Court. Competition Law, State Aid, and the Court of Justice of the European Union (European Monographs) 

Stefan Oana - Kluwer Law International 2012 

Vai alla copia
Drawing on a data set of 696 documents competition and state aid judgments, orders and opinions of the European Courts, and Advocates General opinions referring to various soft law instruments this detailed textual and doctrinal analysis investigates the way in which the EU Courts deal with soft law, how the normative status of these instruments is acknowledged, and how their effects are recognized. It reveals that several champion instruments feature frequently in the case law: the guidelines on fines and the leniency notice in competition law, the state aid instruments on aid to be granted to enterprises in difficulty, regional aid, de minimis aid, and aid to be granted to SMEs all of them having in common the fact that they regulate highly litigated areas. The analysis treats issues such as the following: ; the pathway from judicial ignorance to judicial acknowledgement of soft law; ; the judicial creation of legal hybrids ; the judicial review of soft law; the potential use of soft law as a sword or as a shield in a court of law; the distinction between legally binding force and legal effects; how soft law can produce legal effects through the operation of general principles of law such as legitimate expectations, legal certainty, or human rights; and how the Courts locate soft law on a strong constitutional pluralist background. Although the analysis might appear to relate to a fairly narrow spectrum of EU law, in fact the interaction of soft law and legal principles reaches into many diverse areas of law, and increasingly so in the twenty-first century. Consequently, this ground-breaking book will prove immeasurably valuable to any practitioner, academic, or policymaker interested in how the EU Court is fulfilling once again its constitutionalizing role, even in an area traditionally lacking formalism and conventions: that of soft instruments of governance.

Sezione IURA: Diritto pubblico

The EU Comitology System in Theory and Practice:Keeping an Eye on the Commission?

Jens Blom-Hansen - Palgrave MacmillanNov 15, 2011


Front Cover
Vai alla copia
EU law consists of several thousand acts of which the overwhelming majority are made by the Commission. The Commission is controlled by comitology, a system of committees of member state representatives that are consulted when new acts are proposed. This book looks at why the system was created, how it functions and how it has evolved.

Sezione IURA: Diritto pubblico

Front Cover
Vai alla copia

Competition Law and Intellectual PropertyThe European Perspective

Giandonato CaggianoGabriella MuscoloMarina Tavassi - Wolters Kluwer Law & Business, 2012
 


Sezione IURA: Diritto pubblico

EU Constitutional LawAn Introduction

Allan RosasLorna ArmatiHart Publishing Limited, 2012

Front Cover
Vai alla copia
This second revised edition textbook brings the story of the EU's constitutional journey up-to-date.The EU's Constitution, composed of a myriad of legal texts, case law, and practice, is a moving target, subject to continuous change. The past two years have seen no slowing in the pace of change. With a wider geographical range than ever, the EU faces unprecedented political, economic, and cultural challenges, all of which impact the evolution of its Constitution. Moreover, the crisis in the Eurozone and the sovereign debt crisis have given rise to the need for a wholly new chapter focussing on how these crises have necessitated further institutional reforms. The book succeeds, where others have struggled, to make sense of the EU's complex constitutional order, focusing on its essential features, but taking into account the profound changes which have taken place over the past 20 years. The EU has become much more than an internal economic market and has recently become active in areas such as immigration and third-country nationals, security and defense policy, and penal law and procedure, while the euro and sovereign debt crises have triggered an increasing focus on economic and fiscal policy. EU Constitutional Law: An Introduction underlines the essential values, principles, and objectives of the integration regime, as well as its basic normative structure and hierarchy. In this context, the decentralized nature of the EU is highlighted as an integral part of its constitutional make-up. Recurring themes include European citizenship, fundamental rights, and the rule of law. The book also confronts head-on the problems and challenges facing the EU and the gap which is often perceived between lofty ideals and harsh realities. It will be useful to students of EU law and European integration, but will also appeal to a broader audience of researchers and practitioners, including political scientists.

Sezione Diritto Privato Generale




 

Le devoir de diligence des administrateurs de sociétés: Droits français et anglais (French Edition) [Paperback]
 
Scholastique

Sezione IURA: Diritto Pubblico

European Competition Law: The Impact of the Commission's Guidance on Article 102

Lorenzo Federico Pace  - Edward Elgar Publishing Ltd, 2011

This timely book, with contributions from prominent experts including Luis Ortiz Blanco, Valentine Korah, Ernst-Joachim Mestmacker, Lorenzo F. Pace and Richard Whish, examines the novel aspects of the 2009 Guidance on Article 102. They present a critical assessment of the Guidance More...
European Competition Law: The Impact of the Commission's Guidance on Article 102: Lorenzo Federico Pace
Vai alla copia
Moreover, the contributing authors identify the differences between the Guidance and the prohibition of exclusionary abuses in some member states (including France, Germany, Great Britain, Italy and Spain) and reveal the ways in which the relevant national laws treat exclusionary abuses, and assess how they differ from the approach of the Guidance. They also reveal the history and development of the relevant national legislation on prohibitions of unilateral conduct.
European Competition Law: The Impact of the Guidance on Article 102 will prove to be invaluable to academics and postgraduate students reading EU law, antitrust law and EU competition law. European law researchers and antitrust lawyers will also find much to appeal to them in this essential resource.

Sezione IURA: Diritto Pubblico

Financial Services, Financial Crisis and General European Contract Law: Failure and Challenges of Contracting


Stefan Grundmann, Yeşim M. Atamer - Kluwer Law International, 2011 


Front Cover
Vai alla copia
Speculation is rife on the origins of the worldwide financial crisis of 2008,with a preponderance focusing on alleged shortcomings in corporate governance.This book offers a distinct yet complementary perspective: that the mostuseful path to follow, if we want to understand what happened and forestallits happening again, is through an analysis of contract relationships specifically, banking contracts entered into in the financial services sector,considered under the rubric of contract law rather than company law.Because banking is the area of European contract law which is most thoroughlydeveloped, banking contracts can be seen as paradigmatic of typicalassumptions and shortcomings often examined in the more general debate oncontract law. And indeed, the very thoroughness of European banking contractlaw makes it a promising ground on which to build effective preventivemeasures.In this book thirteen noted scholars, recognizing that modern contract lawmust take into account global markets and risks, consider banking contractswithin networks and within mass transactions. Always attending to thelong-term relationships that characterize financial services contracts, theyfocus on such cross-sector issues as the following:rule-setting and the question of who should best regulate and at which level;networks of contracts as the backbone of a market economy;the complex interplay between market regulation and traditional contract law;avoiding erroneous assumptions about the future development of prices;the passing on of the risk via securitization;rating relationships affected by conflicts of interests;remuneration problems;core duties of information and advice in an agency relationship in services;duciary duties of loyalty and care; types of clients and level of protection; differentiation in information available on various markets; and the question of enforcement.The authors analyse the full body of second generation European BankingContract Law and show convincingly that the world financial crisis hasproceeded at least as much from contracting as from corporate governance. Thisvantage point promises to open new ways to approach this most crucial ofcontemporary problems, and will be of great interest to all professionalsexamining the role played by financial services in market crises.This book is based on the tenth annual conference of the Society of EuropeanContract Law (SECOLA) which took place in Istanbul in June 2010.

Sezione Privato Generale


A Student Guide to Clinical Legal Education and Pro Bono
Cerca copia
A Student Guide to Clinical Legal Education and Pro Bono

di: Kevin Kerrigan - Victoria Murray

A cura di: Kevin Kerrigan - Victoria Murray

             
Clinical legal education -- the participation by law students in the giving of legal advice and representation to actual clients -- is playing an increasingly important role within UK law schools. Pro bono - the provision of free legal advice or representation for those who may otherwise have no access to justice - is a vital part of the legal profession's commitment to the rule of law. This book is written by members of staff at Northumbria University's ground-breaking legal clinic, the Student Law Office. The authors, all of whom are qualified solicitors, have applied their long experience of clinical legal education into providing an authoritative and practical guide to all aspects of the subject, from valuable advice on establishing a law clinic and the professional and ethical issues involved, to practical skills such as interviewing, drafting and advocacy. The text includes detailed lists of further reading and a series of practical activities at the end of each chapter. A companion website featuring useful supplementary material can be found at www.palgrave.com/law/lawclinic
                 

                     

                   
         

martedì 30 luglio 2013

Sezione IURA

Strasbourg in the Dock Prisoner Voting, Human Rights & the Case for Democracy

di: Dominic Raab - Lord Carlile

Strasbourg in the Dock                       
The ruling that convicted prisoners have the right to vote has put the European Court of Human Rights in Strasbourg at loggerheads with the UK Parliament and, hence, the will of the British people. This was reinforced in 2011 when backbenchers of all parties rejected enfranchising prisoners in a free vote. In this forensic examination, Dominic Raab, MP for Esher and Walton, explains how the infamous Hirst ruling undermines the express terms of the Convention agreed in 1950. Contracting states agreed that holding free elections was a human right, but reserved for nation states the right to decide who was eligible to vote. As a result, the Strasbourg Court is acting beyond its legitimate powers of interpretation. It is now making law too! Prisoner voting is just one of many areas where the European Court is engaging in judicial empire-building. Its judges are usurping the role of legislators, and disrupting Britain's fine-tuned separation of powers - crucial for maintaining the rule of law. Raab sets out how to deal with the human rights contagion. He proposes to enable the UK Supreme Court to overrule Strasbourg, allow the will of Parliament to supersede human rights claims, and enshrine the power of free votes to block adverse decisions. This will ensure that the democratic majority can check the will of unelected judges.

Sezione IURA

The EU, the UN and Collective Security Making Multilateralism Effective

A cura di: Joachim Krause - Natalino Ronzitti

The EU, the UN and Collective Security                       
This book examines the effectiveness of multilateralism in ensuring collective security and, in particular, the EU's role in this process. In 1992, shortly after the end of the Cold War, a Security Council Summit in New York reaffirmed the salience of the system of collective security and stated the determination of the Heads of State to maintain it as the prime international instrument for preserving peace. Twenty years later, however, the record of collective security as well as of multilateralism has not been very encouraging. The system of collective security, as enshrined in the United Nations (UN) Charter, failed repeatedly to accomplish its mandate in the 1990s and has led to controversial debates in the United States and Europe that reached a climax during the Iraq crisis in 2002/03. The volume draws upon both theoretical and empirical research to answer the following core questions: What are the reasons that have made multilateralism either effective or ineffective in the field of peacekeeping, peace preservation and peacebuilding? How can multilateralism be made more effective? How can attempts made by Europe to render UN multilateralism in the security area more efficient be assessed? This book will be of much interest to students of peacebuilding/peacekeeping, EU policy, the UN, security studies and IR in general.

Sezione IURA

Criminal Law and Policy in the European Union

Criminal Law and Policy in the European Union di: Samuli Miettinen

                       
This book takes stock of the development of EU criminal law from the establishment of the ECSC to the first European Union criminal law directives passed after the Lisbon Treaty. The work considers criminal offences established at EU level, the effects of EU law on national criminalization, the emerging body of EU criminal procedural law, and the increasing recognition of defense rights as EU rights. Limits to the legal effects of EU-level rules require them to be examined in the light of Member State practice. Implementing measures are not always appropriate, and may balance interests under national law, the rights of criminal defendants, and the need for EU-wide approximation. The proliferation of EU criminal law has led to an explicit, albeit underdeveloped, EU criminal policy This book will be of particular interest to students and scholars of EU Law and Criminal Law.

Sezione IURA

Rome RegulationsRome Regulations Commentary on the European Rules of the Conflict of Laws

A cura di: Gralf-Peter Calliess

                         

lunedì 29 luglio 2013

Sezione IURA

The External Environmental Policy of the European UnionThe External Environmental Policy of the European Union Eu and International Law Perspectives

A cura di: Elisa Morgera

                       
This collection of essays comprehensively and systematically analyzes the various instruments and innovative approaches through which the EU is forging its external environmental policy, the legal implications of its multifaceted practice and interactions with international environmental law. It explains the legal and institutional framework for EU external action on environmental protection and sustainable development, identifying the changes introduced, and challenges posed, by the Lisbon Treaty. It explores key tools and trends in defining and implementing EU external policy across a broad range of environmental issues, as well as linkages with trade and human rights. It also assesses the reciprocal influences between the development and implementation of EU environmental law and of international environmental law.

Sezione Diritto e Società

Legalizzare la tortura? Ascesa e declino dello Stato di diritto
Cerca la copia
Legalizzare la tortura? Ascesa e declino dello Stato di diritto

di: Marina Lalatta Costerbosa - Massimo La Torre

                                                               
         
                       
Guantánamo, Abu Ghraib, Bagram: sono nomi sinistri, che evocano scenari di umiliazioni, vessazioni e sevizie usate nei confronti di detenuti. Sull'onda di queste e altre analoghe vicende venute alla luce negli ultimi dieci anni, si è acceso un dibattito che risulta sorprendente per ampiezza e vigore, ma anche scandaloso per la domanda intorno alla quale ruota: è legittima e auspicabile la legalizzazione della tortura? Una questione scabrosa, che gli autori affrontano in modo diretto, mostrando la necessità morale e giuridica di una risposta a tale interrogativo. Una risposta che è, senza eccezioni, negativa. Ripercorrendo la storia e la dottrina della tortura, e vagliando lucidamente la fitta rete di argomentazioni, principi e teorie impiegate a sostenerla o a condannarla, gli autori fanno definitivamente il punto su un tema che a partire dall'età dei Lumi sembrava destinato a restare bandito una volta per sempre, e che invece è tornato inatteso alla ribalta nel nostro tempo.

Sezione Diritto e Società

Legalizzare la tortura? Ascesa e declino dello Stato di diritto
Cerca la copia
Legalizzare la tortura?
Ascesa e declino dello Stato di diritto

di: Marina Lalatta Costerbosa - Massimo La Torre

                       
Guantánamo, Abu Ghraib, Bagram: sono nomi sinistri, che evocano scenari di umiliazioni, vessazioni e sevizie usate nei confronti di detenuti. Sull'onda di queste e altre analoghe vicende venute alla luce negli ultimi dieci anni, si è acceso un dibattito che risulta sorprendente per ampiezza e vigore, ma anche scandaloso per la domanda intorno alla quale ruota: è legittima e auspicabile la legalizzazione della tortura? Una questione scabrosa, che gli autori affrontano in modo diretto, mostrando la necessità morale e giuridica di una risposta a tale interrogativo. Una risposta che è, senza eccezioni, negativa. Ripercorrendo la storia e la dottrina della tortura, e vagliando lucidamente la fitta rete di argomentazioni, principi e teorie impiegate a sostenerla o a condannarla, gli autori fanno definitivamente il punto su un tema che a partire dall'età dei Lumi sembrava destinato a restare bandito una volta per sempre, e che invece è tornato inatteso alla ribalta nel nostro tempo.

Sezione Diritto e Società

La qualità della democrazia in Italia

A cura di: L. Morlino - D. Piana - F. Raniolo

                       
La qualità della democrazia in Italia
Cerca la copia
La democrazia italiana è oggetto costante di aspre critiche da parte dei cittadini, dei media e degli stessi politici. Perché? Perché gli ultimi vent'anni hanno visto deteriorarsi fortemente, se non le condizioni oggettive della nostra democrazia, certamente la sua rappresentazione sociale e mediatica? Questa rappresentazione corrisponde alla realtà delle cose? È vero che da noi la democrazia ha mostrato gravi lacune proprio nel ventennio in cui "trionfava" in tutto il mondo? Il volume analizza la qualità della democrazia in Italia e i suoi cambiamenti dal 1992 al 2012. Per andare oltre il semplice "j'accuse" e non cadere nell'alibi dell'eccezionalismo italiano sono utilizzati strumenti in grado sia di valutare la democrazia italiana comparandola con altre, sia di verificare il suo deterioramento nel tempo.

Sezione Diritto e Società

Costituire. Uno studio di ontologia giuridica

di: Corrado Roversi

                       
Costituire. Uno studio di ontologia giuridica I fenomeni istituzionali consistono di regole, esistono in virtù di regole, per certi versi impongono la conoscenza di regole. Regole sono alla base di molti dei nostri discorsi ed attività: quando ci chiediamo come formulare un contratto, quando discutiamo sulla migliore riforma del lavoro o quando valutiamo la pagella scolastica dei nostri figli. Ma com'è possibile che un intero dominio della realtà sociale, con il quale quotidianamente dobbiamo misurarci, sia costituito tramite regole? Come possono delle regole creare qualcosa, essere cioè regole costitutive? E un problema ontologico: di ontologia delle istituzioni. Questo volume si interroga sulla possibilità, la natura e le modalità del processo con cui i più diversi fenomeni istituzionali vengono costituiti tramite regole. Esso si sofferma sulla peculiare realtà delle regole costitutive: se ad esempio si tratti di stati mentali, contenuti testuali, atti autoritativi, o semplici condizioni logiche. Ma esso affronta anche il modo in cui regole costitutive creano concetti istituzionali: quale sia il contenuto semantico di tali concetti, la natura delle loro mutue relazioni, il ruolo del contesto nella loro formazione.

Sezione Diritto e Società

Opposizione parlamentare e democrazia deliberativa. Ordinamenti europei a confrontoOpposizione parlamentare e democrazia deliberativa. Ordinamenti europei a confronto

di: Giovanni Rizzoni

                       
L'opposizione parlamentare costituisce tuttora una forma efficace per rappresentare il conflitto politico nelle democrazie contemporanee? Il volume cerca una risposta a questa domanda attraverso lo studio comparato dell'opposizione negli ordinamenti politici di cinque dei maggiori paesi europei (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) e nel sistema istituzionale dell'Unione europea. Avvalendosi, con innovativo metodo interdisciplinare, delle categorie del diritto costituzionale comparato, della scienza politica e della filosofia politica, la ricerca affronta l'analisi di un'ampia serie di dati dell'esperienza istituzionale dei diversi ordinamenti. Su questa base viene formulata una originale ipotesi interpretativa sul necessario rinnovamento degli istituti classici del governo parlamentare tramite la loro contaminazione con le nuove forme di democrazia deliberativa emergenti nella contemporaneità.

Sezione Diritto e Società

Corso di diritto internazionale
vol. 3 -
La tutela internazionale dei diritti umani

Corso di diritto internazionale vol. 3 - La tutela internazionale dei diritti umani
Cerca la copia

A cura di: T. Scovazzi

                       
Il volume tratta i temi fondamentali dei diritti umani in ambito internazionale, quali l'evoluzione storica, i vari tipi di diritti alla luce dei trattati rilevanti, la loro derogabilità, l'interpretazione, le riserve, i meccanismi giurisdizionali e quasi giurisdizionali, le forme di riparazione, le misure provvisorie, le commissioni di verità e riconciliazione. Particolare attenzione è riservata ai due diritti umani fondamentali, vale a dire il diritto alla vita ed il diritto a non essere sottoposto a tortura, alla luce della giurisprudenza delle Corti europea ed interamericana dei diritti umani e di altri organi internazionali.

Sezione Diritto e Società

I diritti umani tra universalismo e particolarismo
 
I diritti umani tra universalismo e particolarismo

di: Leonardo Marchettoni

Autore/i: Leonardo Marchettoni            
Editore: Giappichelli
Collana: Ethos/nomos

Sezione Diritto e Società

La determinazione differenziale della ricchezza ai fini tributari. Riflessioni sull'inerenza nella tassazione attraverso le aziende

di: Alessia Vignoli

                       
La determinazione differenziale della ricchezza ai fini tributari. Riflessioni sull'inerenza nella tassazione attraverso le aziende
Cerca la copia
Il volume analizza la determinazione differenziale della ricchezza, andando al di là del tradizionale aspetto dell'inerenza, prendendo in considerazione la maggior parte delle ipotesi di deduzioni/detrazioni; queste ultime servono prima di tutto ad una corretta determinazione dell'oggetto economico del tributo, per non duplicare la tassazione, evitando quindi di tassare ciò che è stato tassato, che lo sarà in altri tempi, in capo a terzi, o che non deve esserlo affatto. In un secondo momento sopravvengono le deduzioni o detrazioni con finalità economico sociale, eventualmente nel quadro di tributi personali. Quella esaminata è una determinazione sofisticata della ricchezza tipica della tassazione attraverso le aziende che travalica il reddito d'impresa, estendendosi all'IVA, agli oneri deducibili/detraibili nonché alla tassazione differenziale in sede di accertamento. Gli elementi negativi si confermano, così, una delle principali chiavi di lettura della determinazione ragionieristica della ricchezza nel quadro della tassazione attraverso le aziende.

Sezione Diritto e Società

Riflessi penali dell'evasione fiscale.
Tra ricchezza nascosta e regime del dichiarato

di: David Terracina

Riflessi penali dell'evasione fiscale. Tra ricchezza nascosta e regime del dichiarato
Cerca la copia
             

                           
Oggetto del presente volume sono alcuni degli aspetti più problematici che caratterizzano quel microsistema del diritto penale rappresentato dal "diritto penale tributario". La tematica viene affrontata in una prospettiva differente, prescindendo dall'analisi puntuale del dato normativo, ma soffermandosi sulle logiche, i principi e le categorie che governano la materia. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, infatti, il diritto penale tributario non segue principi e categorie tipici del diritto penale, branca del diritto a cui appartiene, ma del diritto tributario e ciò genera le difficoltà di comprensione della realtà e di applicazione della normativa che sono sotto gli occhi di tutti. Quando, infatti, non riesce a comprendere a fondo il fenomeno che intende regolare, è inevitabile che il sistema ragioni con categorie apparenti e semplicistiche, quali quelle contrapposte di amico e nemico, funzionali a scopi politico-elettorali, ma del tutto inefficaci a spiegare il fenomeno dell'evasione e ad adottare un'adeguata politica criminale.

Sezione Diritto e Società

Il consenso nella determinazione dei tributi
Cerca la copia
Il consenso nella determinazione dei tributi

di: Francesco Crovato

                       
Attorno agli istituti per la definizione amministrativa delle controversie tributarie c'è ancora molta cautela, e a volte diffidenza, ma il loro uso è intenso perché si tratta di uno strumento naturale per risolvere le questioni dubbie. Il successo avuto dall'accertamento con adesione e dalla conciliazione giudiziale prova il profondo bisogno di dialogo e di interlocuzione nel nostro procedimento amministrativo tributario e lascia immaginare i risultati che si potrebbero raggiungere con un percorso di composizione delle liti mirato a valorizzare la funzione amministrativa in luogo di quella giurisdizionale che appare ora enormemente dilatata. In questa prospettiva, il volume oltre a soffermarsi sugli istituti di diritto positivo (sia precedenti sia successivi all'autoliquidazione del tributo, dall'adesione alla conciliazione, al ruling internazionale) cerca di sviluppare anche la progettualità di nuove forme di interlocuzione col fisco.

Sezione Diritto e Società

Principi e nozioni di diritto tributario
Principi e nozioni di diritto tributario
Cerca la copia

di: Fabrizio Amatucci

                         
Autore/i: Fabrizio Amatucci Editore: Giappichelli

Sezione Diritto e Società

La tutela della riscossione dei crediti tributari

di: Giuseppe Ingrao

La tutela della riscossione dei crediti tributari
Cerca la copia
                       
Quando alla metà del secolo scorso si inizia a vociferare dell'esistenza di una misteriosa croce in avorio di tricheco di età medievale, la notizia risveglia l'interesse di direttori e curatori museali nel mondo. L'opera d'arte sembra apparire e scomparire negli anni, al punto da lasciar dubitare della propria esistenza, esattamente come il suo proprietario, un misterioso collezionista dalle attività oscure e talvolta inquietanti. La stessa natura della croce, sul cui cartiglio appare l'ambigua iscrizione "Gesù di Nazareth, Re dei Confessori", risulta inedita e talvolta improbabile, e provoca più di un dubbio sulla sua genuinità, dando vita a un balletto di decisioni e ripensamenti, offerte e ritrattazioni, cui solo la caparbia convinzione di un giovane curatore del Metropolitan Museum di New York riuscirà a mettere fine, imponendosi nella volontà di rintracciarla, corteggiarla e infine acquistarla. Con la tensione di una spy story, il protagonista di quella intricata caccia al tesoro racconta i retroscena che si celano oltre le facciate degli acquisti d'arte da parte dei grandi musei mondiali, i personaggi ambigui, la dedizione al contrabbando, l'assenza di scrupoli. Una lotta senza esclusione di colpi, i cui protagonisti hanno nomi ben noti: il Louvre, il British Museum, il Victoria and Albert, i musei di Boston e di Cleveland, e ovviamente il Met.

Sezione Diritto e Società

L'illusione della progressività

di: Loredana Carpentieri

L'illusione della progressività
Cerca la copia
                       
Oggetto di questo volume è la progressività del sistema tributario e la difficile attuazione di questa indicazione del legislatore costituente. La progressività, come esercizio di equità nella ripartizione dei tributi, sembra oggi più che mai in crisi: quel "sistema tributario" che avrebbe dovuto essere "informato a criteri di progressività" è divenuto sempre più regressivo e la tradizionale idea di una progressività articolata principalmente sulle imposte dirette sembra non più efficacemente perseguibile, considerati i troppi vincoli e condizionamenti che i processi di mondializzazione dell'economia pongono ad un legislatore fiscale sempre più debole. È forse tempo di recuperare in formule nuove il principio di progressività, ricollegandolo a quel principio di sussidiarietà del quale la più autorevole dottrina costituzionale degli ultimi anni ha già ampiamente sottolineato, anche in campo fiscale, la rilevanza. D'altro lato, occorrerebbe valutare la capacità contributiva, la progressività e il connesso tema della redistribuzione, non più solo con riferimento al reddito e ad una ormai esausta imposta personale, ma con riferimento a quella complessiva capacità di "spesa" che nell'attuale società dei consumi più efficacemente può denotare l'attitudine dei soggetti a contribuire alle spese pubbliche.

Sezione Diritto e Società

L'autonomia finanziaria e tributaria regionale
Cerca la copia
L'autonomia finanziaria e tributaria regionale

di: Gianluigi Bizioli

                         

Sezione Diritto e Società

Lezioni di diritto tributario
Cerca lo copia
Lezioni di diritto tributario

di: Gianni Marongiu -

Alberto Marcheselli                      

Sezione Diritto e Società

Le agevolazioni fiscali.
Profili procedimentali e processuali
Le agevolazioni fiscali. Profili procedimentali e processuali
Cerca la copia

di: Annalisa Pace

                         

Sezione Diritto e Società

Il diritto di asilo. Teoria e storia di un istituto giuridico minore
Cerca la copia
Il diritto di asilo.
Teoria e storia di un istituto giuridico minore

di: Fabrizio Mastromartino

    

 

             

Sezione Diritto e Società

Morire di austerità. Democrazie europee con le spalle al muro
Cerca la copia
Morire di austerità.
Democrazie europee con le spalle al muro

di: Lorenzo Bini Smaghi

                       
La crisi ha prodotto effetti drammatici sul tessuto economico e sociale dei paesi europei. L'aspetto economico, pur rilevante è solo il sintomo di un problema più ampio di natura politica che investe la capacità delle democrazie occidentali di risolvere problemi accumulati da oltre un ventennio. Chi è eletto democraticamente fa fatica a prendere decisioni impopolari che possono compromettere la sua rielezione. L'emergenza diventa così il motore dell'azione politica e il modo di giustificarla di fronte agli elettori, con la conseguenza che la cura - tardiva e varata sotto la pressione dei mercati diventa ancor più dolorosa e impopolare.

Sezione Diritto e Società

Senza frontiere.
La libera circolazione delle persone
in Europa

di: Ettore Recchi

Senza frontiere. La libera circolazione delle persone in Europa
Cerca la copia
             

                           
L'integrazione europea ha prodotto un risultato senza precedenti nella storia: permettere a mezzo miliardo di persone di muoversi a piacimento da un capo all'altro d'Europa, come se non vi fossero frontiere tra stati. In un continente in cui per secoli si sono combattute innumerevoli guerre per difendere o spostare confini, la libera circolazione dei cittadini europei sconvolge la logica politica della divisione del mondo in stati-nazione. Non a caso, secondo le periodiche indagini Eurobarometro, la "libertà di viaggiare, lavorare e studiare" è ciò che più comunemente viene associato all'immagine dell'UE. Il diritto di libera circolazione "è" l'Unione Europea nella mente degli europei. Il volume ricostruisce genesi e storia di questo diritto, analizza le politiche in cui si sostanzia e descrive la popolazione che ne fa uso per vivere in un altro stato membro. Attualmente si contano circa tredici milioni di "europei mobili". Chi sono? Cosa fanno? Quando e perché hanno lasciato il loro paese d'origine? E soprattutto: possono aiutare l'UE a rafforzarsi? Sulla base di dati originali raccolti dall'autore nell'arco di un decennio, il libro risponde a tali domande tracciando il ritratto accurato di una minoranza strategica nel processo di europeizzazione delle società nazionali.

Sezione Diritto e Società

Il divario incolmabile.
Rappresentanza politica e rendimento istituzionale
nelle regioni italiane

A cura di: S. Vassallo

             
          
Il divario incolmabile. Rappresentanza politica e rendimento istituzionale nelle regioni italiane
Cerca la copia
Perché alcune istituzioni regionali funzionano meglio di altre? È vero che conta più il civismo dei governati che le virtù dei governanti? Quanto influiscono il dinamismo dei sistemi produttivi e i modi di operare della politica al livello locale? A partire da un'ampia base empirica, il volume esamina in chiave comparativa i processi di formazione della rappresentanza, la struttura della competizione elettorale, la selezione della classe politica, la personalizzazione della leadership di governo, l'organizzazione delle assemblee, i tempi e le dimensioni della produzione legislativa nelle regioni italiane. Il quadro che emerge confuta l'ipotesi che esista una relazione univoca tra civismo ed efficienza delle regioni: si scopre che in alcuni settori di policy anche la politica conta e che il fattore più correlato con il rendimento delle istituzioni pubbliche è la ricchezza privata.

Sezione Diritto e Società

Storia della magistratura italiana

di: Antonella Meniconi

Storia della magistratura italiana
Cerca la copia
                       
Il volume ripercorre il lungo cammino del magistrato dagli esordi nell'età liberale, quando la legge e la volontà del governo costituivano i paletti entro i quali si doveva muovere l'azione giudiziaria, alla compressione della libertà del giudice durante il fascismo, fino alla Costituzione repubblicana e alla sua lenta attuazione e alle tensioni degli anni Sessanta e Settanta, che contribuirono ad avviare la democratizzazione dell'ordine giudiziario e l'ingresso dei principi costituzionali nella giurisprudenza. Un cammino lungo e non facile né lineare, culminato però nella nascita di un nuovo modello di giudice, che si sarebbe poi dimostrato capace di fronteggiare le tre grandi emergenze del terrorismo, delle mafie e della corruzione. Negli ultimi trent'anni la magistratura ha svolto un ruolo decisivo, anche esercitando talvolta una supplenza rispetto ad altre istituzioni. Da ciò è nato quel conflitto con la politica che ha segnato gli anni più recenti.

venerdì 26 luglio 2013

Sezione Diritto e Società

Works and Correspondence of David Ricardo:
Pamphlets and Papers, 1815-1823 v. 4

Works and Correspondence of David Ricardo: Pamphlets and Papers, 1815-1823 v. 4 di: David Ricardo

A cura di: Piero Sraffa


This volume contains a collection of assorted short essays written for publication in the latter part of David Ricardo's life from 1815 to 1823. These essays include: An Essay on the Influence of a low Price of Corn on the Profits of Stock (1815), Proposals for the Economical and Secure Currency (1816), Funding System (1820), On Protection to Agriculture (1822), and Plan for the Establishment of a National Bank.

Sezione Diritto Privato Generale


Diritto canonico-ecclesiastico
 Cerca copia
 

Diritto Ecclesiastico. Elementi


Principi non scritti. Principi Scritti. Regole. Quaderno 2. I principi scritti
Autore : Maria Cristina Folliero

Il titolo del volume: Diritto Ecclesiastico. Elementi, ma più ancora il suo sottotitolo: I principi scritti che ne dichiara nesso e continuità con il volume del 2007 sempre per i tipi della Giappichelli (Diritto Ecclesiastico. Elementi. I principi non scritti) sintetizza la visione del Diritto Ecclesiastico moderno che accomuna i due Autori ed insieme, la proposta ed il metodo di studio che si ritiene il più congeniale alla comprensione della perdurante formidabile geometrica architettura normativa che con questo settore del diritto fa sistema nel nostro Paese. I quattro termini che ivi compaiono: Elementi, diritto ecclesiastico, principi scritti e regole indicano come l’esame dei principi generali, iconizzati in Costituzione, accortamente ri-costruiti in via di interpretazione, e tra di loro razionalmente ricollegati, se proprio non legittima quanto meno spiega il sempre più largo perimetro normativo odierno di questa disciplina normativa. Sufficientemente elastico da ottimizzare le variazioni e le oscillazioni cui la fase costituente compulsiva attuale sottopone i principi costituzionali di riferimento per gli interessi religiosi. Abbastanza evoluto da assorbire e gestire i cambiamenti impressi dalla globalizzazione e dal crescente acquis comunitario alla forma di Stato e di governo dei paesi del Vecchio Continente. Sicché all’ordine logico-sistematico di presentazione delle fonti apicali del Diritto Ecclesiastico (costituzionali, negoziali, comunitarie e ordinarie) bene si lega la delineazione di quei temi che tematizzano la qualità plurale e multi-level delle odierne relazioni ecclesiastiche. Orizzontali (articolo 118 comma 4 della Costituzione) e/o verticali (articoli 7 e 8 della Costituzione), di visione (articolo 19 della Costituzione) e/o economiche (articolo 20 della Costituzione) che esse siano, quelle che intercorrono tra Stato e Religioni di Chiesa nel loro insieme e in combinazione tra di loro danno vita ad altrettanti sotto-sistemi derivati (matrimonio, insegnamento della religione, patrimonio ecclesiastico ecc.). Lo statuto giuridico degli ultimi esprime adattabilità e porosità rispetto alle dinamiche in atto nell’ambiente costituzionale e sociale e un perdurante stringente grado di integrazione con le fonti pattizie di disciplina con rinnovata attitudine a riprogettarsi magis ut valeat (Crisafulli), al meglio delle relative capacità espansive.

Sezione IURA : Penalistica

 

Uguaglianza e diritto penale. Uno studio sulla giurisprudenza costituzionale           

Uguaglianza e diritto penale. Uno studio sulla giurisprudenza costituzionale
Vai alla copia

di: Giandomenico Dodaro



             

Sezione Diritto Privato Generale


Gli aspetti patrimoniali della famiglia
Cerca copia
Gli aspetti patrimoniali della famiglia

I rapporti patrimoniali tra coniugi e conviventi nella fase fisiologica ed in quella patologica

A cura di: Oberto Giacomo
Editore: CedamAnno: 2011
In quest’opera collettanea si offre una prospettiva di studio del diritto di famiglia riferita agli aspetti patrimoniali. Si affronta, invero, il tema dei rapporti patrimoniali tra coniugi e tra conviventi, sia nella fase fisiologica, che in quella patologica del rapporto, riportando i più recenti orientamenti interpretativi consolidatisi nella giurisprudenza di merito e, soprattutto, di legittimità.

I temi trattati spaziano dai rapporti patrimoniali tra fidanzati agli accordi preventivi in vista della crisi coniugale, dalla disciplina della famiglia di fatto alla tutela dell’incapace, dagli alimenti alla casa familiare, dalla pensione di reversibilità alla famiglia nel diritto internazionale privato, dalla comunione al regime di separazione dei beni, dal fondo patrimoniale all’impresa familiare, dagli effetti di ordine patrimoniale della separazione e del divorzio alla tutela del patrimonio del minore.

Non si manca di affrontare i temi degli illeciti endopatrimoniali fra i soggetti della famiglia, dell’esecuzione dei provvedimenti in materia di separazione e divorzio e degli aspetti penali connessi al diritto patrimoniale della famiglia.

Un ricco indice analitico aiuta nella ricerca dei temi e delle questioni di maggiore interesse e, a completamento dell’opera, è allegato un pratico Cd-rom contenente della giurisprudenza riportata per esteso e un formulario di immediata personalizzazione.