
L’opera
esce, in questa sua nuova edizione, profondamente rinnovata nella
struttura e arricchita nei contenuti. Essa si sviluppa in 4 volumi,
dedicati rispettivamente al Diritto dell’impresa (ivi compresi:
concorrenza e proprietà intellettuale, contrattazione d’impresa e tutela
del consumatore, titoli di credito e strumenti di pagamento), al
Diritto della crisi d’impresa, al Diritto delle società e al Diritto dei
sistemi finanziari (quest’ultimo volume, in programmazione nel 2018).
L’opera è aggiornata alla legge sulla concorrenza (l. 4 agosto 2017, n.
124, G.U. n. 189 del 14 agosto 2017) e al decreto attuativo della
Direttiva Mifid II (d. lgs. 3 agosto 2017, n. 129, G.U. n. 198 del 25
agosto 2017). Il Trattato si propone di fornire un quadro chiaro,
organico ed approfondito di ciascuno dei temi trattati, con il corredo
di un apparato bibliografico e giurisprudenziale rigoroso, aggiornato e
dettagliato; viene dato conto anche degli Orientamenti e delle Massime
notarili rilevanti per ciascun argomento. L’opera, in ciascuna delle sue
parti, presenta una trattazione ragionata ed approfondita, attenta ai
dati problematici, ai profili applicativi e all’inquadramento
sistematico degli istituti.Una delle caratteristiche che ne sottolineano
le specificità nell’attuale panorama editoriale è l’attenzione dedicata
ai settori del Diritto commerciale che tradizionalmente risultano i più
trascurati e i meno approfonditi nelle opere generali della materia: il
Diritto industriale, il Diritto delle procedure concorsuali e il
Diritto bancario e dei mercati finanziari.Il Curatore Marco Cian è
Professore ordinario di Diritto commerciale presso l’Università degli
Studi di Padova e Professore di Diritto commerciale presso l’Università
di Innsbruck (Austria).