I bibliotecari sono a disposizione dell'utenza per ricerche bibliografiche sul catalogo
e per assistenza nell'uso delle risorse della Biblioteca digitale.
Il personale fornisce inoltre informazioni su tutti i servizi bibliotecari.

mercoledì 24 aprile 2013

Legal Mobilization Under Authoritarianism:

The Case of Post-Colonial Hong Kong
Waikeung Tam
 
 
 
Front CoverLegal mobilization is the process by which individuals invoke their legal rights and use litigation to defend or develop these rights against the government. In recent years, increasing attention has been paid to this phenomenon as it occurs under authoritarian regimes. It is often suggested that, in such situations, legal mobilization is caused by the strategic interests of the ruling elites. Using the case study of post-colonial Hong Kong, where legal mobilization has by no means unfolded as political authorities would wish, Waikeung Tam casts doubt on this contention. To do so, he examines in depth why and how legal mobilization arises under authoritarianism. Tam analyses quantitative data of changes in the Hong Kong judiciary agendas over the last three decades and uses detailed interviews with activists, politicians, cause lawyers, judges and government officials to reveal the complex underlying socio-political forces at play.


Water on Tap
Rights and Regulation in the Transnational Governance of Urban Waer Services

Bronwen Morgan

Anteprima del libro

In the 1990s and mid-2000s, turbulent political and social protests surrounded the issue of private sector involvement in providing urban water services in both the developed and developing world. Water on Tap, published in 2011, explores examples of such conflicts in six national settings (France, Bolivia, Chile, Argentina, South Africa and New Zealand), focusing on a central question: how were rights and regulation mobilized to address the demands of redistribution and recognition? Two modes of governance emerged: managed liberalization and participatory democracy, often in hybrid forms that complicated simple oppositions between public and private, commodity and human right. The case studies examine the effects of transnational and domestic regulatory frameworks shaping the provision of urban water services, bilateral investment treaties and the contributions of non-state actors such as transnational corporations, civil society organisations and social movement activists. The conceptual framework developed can be applied to a wide range of transnational governance contexts.



Searching for the State in British Legal Thought:

Competing Conceptions of the Public Sphere
 
Front CoverJanet McLean explores how the common law has personified the state and how those personifications affect and reflect the state's relationship to bureaucracy, sovereignty and civil society, the development of public law norms, the expansion and contraction of the public sphere with nationalization and privatization, state responsibility and human rights. Treating legal thought as a variety of political thought, she discusses writers such as Austin, Maitland, Dicey, Laski, Robson, Hart, Griffith, Mitchell and Hayek in the context of both legal doctrine and broader intellectual movements.

The Politics of Principle:

The First South African Constitutional Court, 1995-2005
 
Theunis Roux
Front Cover"Under its first chief justice, Arthur Chaskalson, the South African Constitutional Court built an unrivalled reputation in the comparative constitutional law community for technically accomplished and morally enlightened decision-making. At the same time, the Court proved remarkably effective in asserting its institutional role in post-apartheid politics. While each of these accomplishments is noteworthy in its own right, the Court's simultaneous success in legal and political terms demands separate investigation. Drawing on and synthesising various insights from judicial politics and legal theory, this study offers an interdisciplinary explanation for the Chaskalson Court's achievement. Rather than a purely political strategy of the kind modelled by rational choice theorists, the study argues that the Court's achievement is attributable to a series of adjudicative strategies in different areas of law. In combination, these strategies allowed the Court to satisfy institutional norms of public reason-giving while at the same time avoiding political attack"--

Judging Social Rights

Jeff King

Front Cover"States that now contemplate constitutional reform often grapple with the question of whether to constitutionalise social rights. This book presents an argument for why, under the right conditions, doing so can be a good way to advance social justice. In making such a case, the author considers the nature of the social minimum, the role of the court among other institutions, the empirical record of judicial impact and the role of constitutional text. He argues, however, that when enforcing such rights, courts ought to adopt a theory of judicial restraint structured around four principles: democratic legitimacy, polycentricity, expertise and flexibility. These four principles, when taken collectively, commend an incrementalist approach to adjudication. The book combines theoretical, doctrinal, empirical and comparative analysis, and is written to be accessible to lawyers, social scientists, political theorists and human rights advocates"--

The New Commonwealth Model of Constitutionalism:

Theory and Practice
 
Stephen Gardbaum
 
 
 
Front CoverStephen Gardbaum argues that recent bills of rights in Canada, New Zealand, the United Kingdom and Australia are an experiment in a new third way of organizing basic institutional arrangements in a democracy. This 'new Commonwealth model of constitutionalism' promises both an alternative to the conventional dichotomy of legislative versus judicial supremacy and innovative techniques for protecting rights. As such, it is an intriguing and important development in constitutional design of relevance to drafters of bills of rights everywhere. In developing the theory and exploring the practice of this new model, the book analyses its novelty and normative appeal as a third general model of constitutionalism before presenting individual and comparative assessments of the operational stability, distinctness and success of its different versions in the various jurisdictions. It closes by proposing a set of general and specific reforms aimed at enhancing these practical outcomes.

A Sociology of Constitutions:

Constitutions and State Legitimacy in Historical- Sociological Perspective
 
 
 
Front Cover"During the emergence of sociology as an academic discipline the question about the origins, status and functions of constitutions was widely posed. Indeed, for both thematic and methodological reasons, the analysis of constitutions was a central aspect of early sociology. Sociology developed,however ambiguously,as a critical intellectual response to the theories and achievements of the Enlightenment in the eighteenth century, the political dimension of which was centrally focused on the theory and practice of constitutional rule. In its very origins, in fact, sociology might be seen as a counter-movement to the political ideals of the Enlightenment, which rejected the (alleged) normative deductivism of Enlightenment theorists. In this respect, in particular, early sociology was deeply concerned with theories of political legitimacy in the Enlightenment, and it translated the revolutionary analysis of legitimacy in the Enlightenment, focused on the normative claim that singular rights and rationally generalized principles of legal validity were the constitutional basis for legitimate statehood, into an account of legitimacy which observed political orders as obtaining legitimacy through internalistically complex, historically contingent and multi-levelled processes of legal formation and societal motivation and cohesion. This is not to suggest that there existed a strict and unbridgeable dichotomy between the Enlightenment, construed as a body of normative philosophy, and proto-sociological inquiry, defined as a body of descriptive interpretation"--

giovedì 18 aprile 2013

Front Cover

La realtà delle storie.

Tracce di una cultura

di Flora Di Donato

 

Front CoverLegal intellectuals in conversation


Scritti giuridici

per Piergaetano Marchetti

Le operazioni straordinarie

Massimiliano Nicodemo
 
 
 
 

La nuova disciplina delle operazioni straordinarie. Trasformazione, fusione, conferimento, scissione, liquidazione delle società di capitali

Front CoverL'opera analizza in modo organico e completo la disciplina delle operazioni straordinarie, soffermandosi sulle tematiche di maggiore attualità e sugli aspetti problematici di particolare interesse pratico. In particolare, il volume prende in esame il tema delle operazioni di trasformazione, fusione, conferimento, scissione, liquidazione volontaria. Aggiornata con gli ultimi interventi normativi in materia di operazioni straordinarie e corredata dagli opportuni riferimenti giurisprudenziali e dottrinari, l'opera si propone come un valido strumento di analisi e di critica per gli operatori del settore.


 
Tutela dei diritti e «sistema» ordinamentale
 
Capri, 31 marzo/1-2 aprile 2011 VI Convegno Nazionale SISDiC
Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile
 
Il VI Convegno Nazionale ha affrontato, in chiave interdisciplinare, il tema dell’unità della giurisdizione. La matrice costituzionale, offerta dagli artt. 24 e 111, disegna le linee di congiunzione di un esame articolato per macrotemi (Princípi, diritti e interessi; Le situazioni soggettive fra diritto sostanziale e processo; Autorità indipendenti e settori di competenza). Nel costante riferimento alla unitarietà e alla complessità dell’attuale sistema ordinamentale trova fondamento una rinnovata riflessione sul rapporto tra diritti soggettivi e interessi legittimi e sui termini della relativa giurisdizione.

I servizi pubblici locali dopo il referendum

Pietro Adami


I servizi pubblici locali hanno subito un doppio terremoto. La prima scossa l'ha data il referendum che ha abrogato all'art. 23-bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112, che aveva per oggetto i modelli di gestione dei servizi pubblici locali, tra cui la distribuzione dell'acqua. La seconda scossa l'ha data la sentenza n. 199/12 con cui la Corte Costituzionale, il 17 luglio 2012, ha dichiarato l'incostituzionalità dell'art. 4 d.l. 138/2011, con cui il legislatore aveva riproposto, in sostanza, le norme abrogate dal referendum. In questo quadro, già complesso, è intervenuta la spending review (d.l. 95/12 convertito con l. 135/12) che ha introdotto restrizioni e vincoli alle società controllate dalle pubbliche amministrazioni. Si rende, quindi, particolarmente necessaria una generale riflessione sulla disciplina oggi vigente, partendo da quanto resta della disciplina nazionale. Occorre, poi, comprendere quali siano le norme comunitarie direttamente applicabili, che oggi non forniscono solo l'architrave del sistema ma, con l'ausilio del diritto pretorile comunitario della Corte di Giustizia Europea, anche le norme di dettaglio.

Filosofia del diritto di proprietà

1 e 2 vol.
La proprietà è uno dei temi più controversi nella storia della cultura giuridica occidentale. Per comprendere la genesi, le funzioni, i fondamenti di questo istituto cardine della vita sociale i filosofi, gli economisti, i giuristi hanno adottato punti di vista opposti. Per alcuni autori la proprietà è un essenziale diritto di natura o un valore etico supremo che il potere politico non può scalfire senza offendere la personalità in ciò che maggiormente la connota in senso morale. Libertà e proprietà sono così in profondità intrecciate tra loro che i diritti della personalità e i diritti patrimoniali si confondono irreparabilmente. Per altri approcci, invece, la proprietà è solo un furto che rinvia a episodi sistematici di usurpazione, violenza, illecito. Il libro di Michele Prospero ricostruisce con cura l'evoluzione del pensiero e degli istituti giuridici di più lunga durata mostrando come l'intersezione di economia e diritto conduca alla moderna proprietà intesa quale potere privato di usare le energie lavorative altrui in vista del profitto aziendale.

I diritti dei conviventi. Realtà e prospettive tra Italia ed Europa

Front CoverNel momento in cui, per la prima volta nella storia, un ménage de fait s'installa all'Eliseo ed una vilde Ehe approda a Sehloss Bellevue, mentre il presidente della massima potenza mondiale promette che legalizzerà le nozze tra persone del medesimo sesso, sembra opportuno fare il punto della situazione circa i diritti di quelle che da noi vengono definite convivenze more uxorio, in un Paese in cui il legislatore ha fino ad oggi deciso di ... non decidere quale assetto fornire ai rapporti giuridici che nascono all'interno di tali formazioni sociali, così lasciando a dottrina e giurisprudenza l'arduo compito di definire i diritti dei conviventi. D'altro canto, in un mondo e in un'Europa in cui le relazioni transfrontaliere assumono rilievo di giorno in giorno crescente appare sempre più difficile tenere "fuori dalla porta" le esperienze che derivano da sistemi più avanzali del nostro. Esperienze che, a ben vedere, non costituiscono spesso se non la ripresentazione di percorsi argomentativi e di soluzioni presenti nell'armamentario sapienziale giuridico da anni, se non da secoli. Questi temi formano precipuo oggetto della presente opera, che contiene anche una ricca appendice giurisprudenziale ragionata, oltre che un'ulteriore appendice di progetti e modelli.

Reti e contratto di rete

Front Cover
L'Italia è arrivata prima nel resto d'Europa riconoscendo l'importanza nell'attuale realtà economica delle reti di imprese, finalizzate alla competitività e allo sviluppo, disciplinandole normativamente e sostenendole fiscalmente. Nel giro di pochi anni si sono succeduti tre importanti interventi normativi: la L. 33/2009, la L. 99/2009 e il D.L. 78/2010 convertito in L. 122/2010 e la Legge sullo Statuto delle imprese n. 180 del 2011 oltre alla recentissima finanziaria 2012 con Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83. Nella definitiva veste, la rete perde l'aspetto istituzionale e diventa sempre più un contratto. L'esercizio in comune non è più l'unico oggetto del contratto di rete, ma ora c'è anche il collaborare (il che presuppone una partecipazione anche in quote diverse) e lo scambiarsi informazioni o prestazioni. Prima si partiva da una concezione più societaria, l'esercizio in comune, oggi si riparte da un qualcosa di più etereo: il collaborare. E questa 'leggerezza' si riflette nell'ampia libertà di struttura (e non di forme) che il Legislatore ha lasciato ai partecipanti. La rete potrà avere un massimo di struttura (S.p.A. che conferiscono un patrimonio destinato, organo comune e decisioni dei partecipanti) avvicinandosi di più ai modelli societari, oppure avere un minimo di struttura (un gruppo di imprenditori che collabora, senza patrimonio e senza organo comune, solo con le regole per le decisioni comuni).

Diritto dell'Unione Europea

 
Giuseppe Tesauro
 
CEDAM, 2012 -
 
Front CoverÈ un manuale che tratta con pari approfondimenti sia la parte istituzionale del sistema giuridico dell'Unione, che comprende una trattazione rilevante in particolare delle norme e del rapporto con l'ordinamento nazionale, nonché sul controllo giurisdizionale affidato alla Corte di giustizia e al giudice nazionale; sia la parte relativa al mercato comune delle merci, delle persone e dei capitali. La nuova edizione comprende anche un capitolo sull'Unione economica e monetaria, aggiornata al Consiglio europeo di fine giugno 2012, mentre restano importanti punti di riferimento i due capitoli sulla disciplina comunitaria della concorrenza, relativa alla condotta sia delle imprese che degli Stati, in particolare la materia degli aiuti. Il taglio è quello ormai sperimentato, molto pratico, con uno stile semplice e chiaro, ricchissimo di riferimenti alla prassi, normativa e giurisprudenziale, nell'intento di offrire al lettore una utilità immediata sulla maggior parte dei temi rilevanti per i singoli e per le imprese.

L'azione di classe nel diritto italiano. Profili sostanziale

Front CoverL'azione di classe risarcitoria, prevista dall'art. 140-bis del codice del consumo, nonostante la sua importanza quale strumento di lotta al danno di massa, stenta ad affermarsi nella pratica. Le sue restrizioni soggettive, che la relegano ai rapporti fra consumatori ed imprenditori, la rigida demarcazione delle materie (contratti seriali, prodotti dannosi, pratiche scorrette, illeciti antitrust), ed una normativa lacunosa e contraddittoria ne fanno uno strumento ancora debole. Tuttavia le recenti evoluzioni legislative - ed in particolare la reintroduzione degli interessi collettivi l'incessante dibattito comunitario e la pressione esercitata dall'esperienza nordamericana invitano l'interprete ad oltrepassare la lettera di legge, per dare alla nostra class action un più forte impatto applicativo. In quest'opera interpretativa sono soprattutto i profili sostanziali a guadagnare il centro dell'attenzione: la qualità di consumatore adatta all'uso del rimedio, l'appartenenza delle pretese al suo ambito oggettivo, l'omogeneità delle situazioni aggregabili ed infine la liquidazione equitativa del danno di massa sono - e resteranno - il vero fulcro della discussione.

Front CoverIl nuovo processo di cognizione. Problematiche e questioni dalla fase preliminare all'udienza di trattazione

In un momento particolarmente diffìcile per il processo civile, che si inserisce nel più ampio contesto della crisi della giustizia, quest'opera si propone di riaffermarne l'importanza come unico valido strumento per la tutela dei diritti violati. A sottolineare questo impegno, vengono affrontati crìticamente gli argomenti e le questioni che più di frequente si presentano a quanti operano nel campo del diritto civile, mediante una trattazione articolata, sia di carattere istituzionale e sia come un vero e proprio commentario delle singole discipline processuali.

Front CoverLa responsabilità civile. I danni non patrimoniali

Trattato delle procedure concorsuali

Volume 6
Front Cover
Lucio Ghia, Carlo Piccininni, Fausto Severini
Utet Giuridica

Front CoverTrattato di diritto privato

Volume 4

Commentario del Codice civile. Della Proprietà

Volume 2
Antonio Jannarelli, Francesco Macario

Commentario al Codice civile. Contratti in generale

Volume 4
Emanuela Navarretta, Andrea Orestano
Front Cover

Proprietà e diritti reali

Volume 3
L. Balestra
 
 

Proprietà

Volume 1 - 2

L. Balestra

Le nuove relazioni industriali tra legge e autonomia collettiva. Problemi e prospettive

Il libro descrive una sorta di parabola sindacale, che dagli anni Novanta del secolo scorso, caratterizzati dalla concertazione tra istituzioni pubbliche e attori sociali, dopo gli anni della "conflittualità permanente", con un ruolo di sindacato "soggetto politico", sembra condurre alla destrutturazione di un sistema di relazioni industriali, soprattutto dopo gli accordi sindacali "separati" alla Fiat, segnato storicamente dal primato del contratto collettivo nazionale di lavoro e della complessa strumentazione dottrinale e giurisprudenziale sviluppatasi per garantirne l'efficacia, e dallo sciopero come diritto costituzionale.

La famiglia nel diritto dell'Unione Europea

Front CoverLa prima parte del volume approfondisce la nozione di famiglia e la sua evoluzione nella giurisprudenza della Corte di giustizia, nonché nei recenti atti dell'Unione europea in materia di libera circolazione dei cittadini, valutando altresì le tematiche relative alla politica sociale e sottolineando come la tutela della famiglia emerga quale esigenza trasversale nelle politiche dell'Unione europea. Particolare attenzione è dedicata alla tutela della famiglia mediante il ricongiungimento familiare, che viene analizzato criticamente sia nella sua applicazione ai cittadini dell'Unione europea, sia nell'applicazione alle diverse categorie di stranieri. La seconda parte si occupa dei profili di diritto internazionale privato e processuale, dell'armonizzazione del diritto di famiglia e del riconoscimento degli status familiari acquisiti. L'analisi ha origine dalla Convenzione di Bruxelles del 1 968, fino a considerare i più recenti strumenti di cooperazione giudiziaria civile (regolamenti n. 2201/2003/CE e n. 1259/2011/UE, e proposte sui regimi patrimoniali tra coniugi o tra membri di un partenariato registrato). Vengono quindi prese in esame le prospettive di armonizzazione e riconoscimento degli status familiari, con particolare riferimento alle famiglie non tradizionali, convivenze stabili e matrimoni fra persone dello stesso sesso oggetto di riconoscimento giuridico da parte di sempre più numerosi ordinamenti degli Stati membri dell'Unione europea.

Front CoverManuale di diritto industriale


 
Adriano Vanzetti, Vincenzo Di Cataldo
Giuffrè Editore, 2009
 
 

La responsabilità risarcitoria degli Stati membri per violazione del diritto comunitario

Fabio Ferrero
Front Cover
 
Giuffrè Editore, 2008
 
 

Crediti subordinati e concorso tra creditori

La revoca degli amministratori di s.r.l.

Front Cover

Il principio substance over form. Profili contabili, civilistici e tributari

Front Cover

Le situazioni soggettive del socio di società a responsabilità limitata

Front Cover

I gruppi di società. Responsabilità e profili concorsuali

Front CoverIl gruppo di società è sempre più un fenomeno della realtà economica e giuridica dei tempi moderni. Il legislatore del d.lgs. n. 6/2003, che ha riformato il diritto societario, ha preferito non affrontare direttamente il fenomeno dei gruppi di società attraverso regole definitorie e di disciplina, ma indirettamente, attraverso, forse, il versante più significativo e delicato di esso, come quello della "responsabilità". Il volume analizza, articolo per articolo, le disposizioni del codice civile in materia di "Direzione e coordinamento di società", alla luce anche degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali e prendendo in esame anche le esperienze di altri Paesi, come la Germania, la Francia ed il Regno Unito. Viene affrontato, altresì, il tema dei gruppi dal punto di vista delle procedure concorsuali. Benchè, infatti, la nuova legge fallimentare non abbia toccato il tema dei gruppi di imprese, a differenza della giurisprudenza comunitaria e di merito (soprattutto in tema di concordato preventivo), esso rimane un passaggio essenziale della disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza (v. c.d. legge Prodi bis, d.lgs. n. 270/1999, e la c.d. legge Marzano, l. n. 39/2004), confermando che attualmente lo stato di crisi dell'impresa non può non misurarsi anche con il problema posto dai gruppi di società.

Manuale Di Diritto Processuale Civile:

Principi

Le impugnazioni. Come cambiano appello e cassazione

Front CoverIl volume partendo dai principi generali del procedimento impugnatorio (termini, decorrenza, acquiescenza, sospensione ed estinzione) analizza l'appello, il ricorso per cassazione, la revocazione e l'opposizione di terzo tenendo conto delle novità introdotte dal d.l. n. 83/2012 (c.d. Decreto Sviluppo) conv. in l. n. 134/2012, con riguardo in particolare al filtro in appello ed ai relativi effetti e conseguenze. Con tale misura il legislatore mira a ridimensionare nella sostanza l'impianto articolato su due gradi di merito ed uno di legittimità. Lo stesso grado di legittimità, negli auspici, dovrebbe trarre giovamento dalla modifica apportata dalla stessa novella all'art. 360, 1° co., n. 5 che prevede il motivo dell'omesso esame circa un fatto decisivo per il giudizio oggetto di discussione tra le parti. In questo modo si mantiene il doppio grado di merito per quelle sole sentenze che evidenzino una condizione di effettivo bisogno. L'opera, attraverso un approccio immediato al mondo dei rimedi impugnatori, offre al lettore un'analisi accurata delle soluzioni delineate da dottrina e giurisprudenza alle questioni che la materia prospetta.

Il nesso di causalità. Prassi e orientamenti

Front Cover
Il volume tratta della causalità dal punto di vista del diritto civile e penale, tracciandone il percorso dottrinario e giurisprudenziale. L'opera dedica ampio spazio ad ognuno dei variegati aspetti del nesso causale, sia sotto il profilo dell'an debeatur che sotto quello del quantum, con la giusta attenzione ai più recenti sviluppi della giurisprudenza. Non è stata trascurata la complessa regola della condicio sine qua non e sono stati trattati in modo esaustivo taluni concetti di rilievo come quelli di causalità adeguata, causalità efficiente, causalità giuridica e di causalità umana. Completa l'opera un dettagliato indice analitico.

Front CoverLo statuto giuridico delle informazioni. Atti del Convegno (Milano, 24 maggio 2010)

G. Cocco